SOFTWARE DI MONITORAGGIO PER SISTEMI AD ARIA COMPRESSA
Per gestire un sistema di aria compressa e renderlo più efficiente, è indispensabile una soluzione software. Il software applicativo non deve limitarsi a registrare i dati, ma deve anche offrire funzioni di monitoraggio in tempo reale, gestione degli allarmi e reportistica come componenti cruciali della soluzione software.
Il software SUTO è ottimizzato per i sistemi ad aria compressa. Gli utenti possono non solo beneficiare degli utili strumenti forniti, ma anche trarre vantaggio dalla perfetta integrazione dell’hardware di misura nel software. In SUTO, sia il software che l’hardware sono sviluppati internamente dai nostri team di ingegneri esperti. Questo offre agli utenti la migliore applicazione, una facile configurazione e soluzioni plug & play.
L’IMPORTANZA DEL SOFTWARE PER IL MONITORAGGIO DEI SISTEMI AD ARIA COMPRESSA
Ridurre i costi dell’aria compressa e ottimizzare i sistemi di aria compressa è possibile solo con il giusto software di monitoraggio.
Quando i manometri sono installati in loco per misurare e monitorare i sistemi di aria compressa, forniscono dati utili all’operatore. Oggi questi dati spesso non vengono utilizzati in modo corretto. I dati di misura dei sensori, come le letture effettive del flusso, il consumo totale di aria o le misure di potenza elettrica del compressore, vengono letti dai display locali e trasferiti manualmente ai fogli di calcolo per la stesura dei rapporti. Tuttavia, i dati inviati contengono molte più informazioni, che costituiscono la base per qualsiasi ottimizzazione del processo.Le analisi grafiche dei dati di misura aiutano gli operatori a individuare facilmente le irregolarità del sistema di aria compressa. Ma anche compiti semplici, come la rendicontazione del consumo totale di aria per edificio, linea di produzione o processi, possono essere realizzati con un solo clic grazie alla giusta soluzione software di monitoraggio. Solo confrontando i dati di misura registrati con i KPI (Key Performance Indicators) è possibile ridurre i costi e comprendere il sistema di aria compressa.
Il software di monitoraggio SUTO è flessibile, ottimizzato per i sistemi di aria compressa e offre un’ampia gamma di funzionalità integrate.
Perché il software svolge un ruolo così importante nel monitoraggio dell'aria compressa?
Tuttavia, ciò significa che i dati vengono memorizzati in modo sicuro solo in un data logger. È necessaria una soluzione software per consentire il monitoraggio del sistema di aria compressa. Il software di monitoraggio fornisce una visione in tempo reale del sistema, avvisa gli utenti quando vengono raggiunti i limiti, genera rapporti automatici e aiuta gli utenti a comprendere il loro sistema.
Il software SUTO è in grado di analizzare grandi serie di dati, creare utili visualizzazioni grafiche o fornire valori in tempo reale per ogni singolo sensore. I sistemi più grandi possono essere raggruppati in siti più piccoli, in modo che tutti i valori siano facilmente visibili su un’unica schermata. Ma non solo i valori in tempo reale sono importanti, soprattutto i dati passati sono fondamentali per ottimizzare il sistema di aria compressa, andando indietro nel tempo e rilevando i cambiamenti nel sistema, trovando componenti deteriorati o altre irregolarità.
Quali tipi di sensori possono essere collegati alle soluzioni software SUTO?
A questo scopo, il software SUTO supporta i protocolli Modbus/RTU e Modbus/TCP per raccogliere dati da qualsiasi soluzione di misura dell’aria compressa. Inoltre, è possibile integrare nel sistema qualsiasi protocollo industriale tramite gateway.
Perché le soluzioni SUTO sono basate sul cloud o vengono eseguite in un browser web?
Le soluzioni cloud offrono agli utenti un livello di libertà superiore: il software funziona semplicemente senza alcuno sforzo aggiuntivo. Poiché il software è accessibile tramite un browser web, offre la massima flessibilità. Gli utenti possono accedere al software da qualsiasi PC e sistema operativo, sia esso un PC Windows, un Apple Mac o persino un sistema Linux.
Le soluzioni software SUTO portano la misurazione dell’aria compressa a un livello superiore, offrendo soluzioni IoT in combinazione con il giusto software applicativo. Benvenuti nell’Industria 4.0.
Che tipo di soluzioni software offre SUTO?
SUTO offre un software per il monitoraggio in tempo reale del sistema di aria compressa, che fornisce dati in tempo reale, gestione degli allarmi e funzioni di reporting.
Inoltre, SUTO offre un software per gestire le indagini sulle perdite, ma non solo per gestire le perdite trovate, bensì offre alle società di servizi la possibilità di gestire l’intero audit, dalla ricerca delle perdite, alla raccolta dei dati e alla generazione di rapporti, fino alla bonifica finale delle perdite e alla stima dei risparmi e dei costi di riparazione.
Inoltre, vengono offerti gratuitamente strumenti software per analisi rapide e letture di data logger.
Quale software viene utilizzato per configurare i sensori SUTO in loco?
SUTO ha risolto questo problema offrendo soluzioni wireless integrate direttamente nel sensore, abbinate a smartphone dedicati.
Ora tecnici e ingegneri possono collegarsi in modalità wireless e in remoto a sensori e dispositivi di misura. L’applicazione visualizza i dati di misura in tempo reale e consente agli utenti di configurare facilmente i sensori. Parametri come il diametro del tubo, i parametri di comunicazione o la scalatura dell’uscita analogica possono essere facilmente eseguiti con un solo clic dallo smartphone.
Consigli personali
Desiderate ricevere maggiori informazioni su prodotti e applicazioni?
O avete bisogno di un consiglio personale? Saremo felici di aiutarvi!